Home

bagliore Poster Valutabile dipartimento di medicina clinica e sperimentale parma Scarico Poliziotto figura

Untitled
Untitled

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 18 DICEMBRE 2014 Il  consiglio della Società di Medicina e Scienze naturali d
VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 18 DICEMBRE 2014 Il consiglio della Società di Medicina e Scienze naturali d

Antonio Mutti nuovo Direttore Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale  | Università degli studi di Parma
Antonio Mutti nuovo Direttore Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale | Università degli studi di Parma

Evidence for Recombination between Pandemic GII.4 Norovirus Strains New  Orleans 2009 and Sydney 2012
Evidence for Recombination between Pandemic GII.4 Norovirus Strains New Orleans 2009 and Sydney 2012

Master II livello management dei servizi sanitari UNIPR 2015_16 by Matteo  Manici - Issuu
Master II livello management dei servizi sanitari UNIPR 2015_16 by Matteo Manici - Issuu

L'Associazione Chiara Tassoni ha donato diecimila euro all'Università degli  Studi di Parma per l'istituzione di una borsa di ricerca presso il Dipartimento  di Medicina Clinica e Sperimentale su “Alterazioni nelle vie di
L'Associazione Chiara Tassoni ha donato diecimila euro all'Università degli Studi di Parma per l'istituzione di una borsa di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale su “Alterazioni nelle vie di

LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L'ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA  SALUTE
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L'ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE

XIII Edizione Parma Diabete - ExPartibus
XIII Edizione Parma Diabete - ExPartibus

PDF) Long-term services for the care and rehabilitation of people with  severe acquired brain injury: a multicentrico cross-sectional Study of 536  Italian families.
PDF) Long-term services for the care and rehabilitation of people with severe acquired brain injury: a multicentrico cross-sectional Study of 536 Italian families.

30 maggio: convegno sulla ricerca per le malattie di Parkinson e di  Alzheimer | Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
30 maggio: convegno sulla ricerca per le malattie di Parkinson e di Alzheimer | Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Università degli Studi di Parma | Enciclopedia dell'Economia Wiki | Fandom
Università degli Studi di Parma | Enciclopedia dell'Economia Wiki | Fandom

G MAR, 2023
G MAR, 2023

Untitled
Untitled

INAUGURAZIONE LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L'ORGANIZZAZIONE DEI  SERVIZI PER LA SALUTE
INAUGURAZIONE LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L'ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE

Ospedale di Parma, nominati quattro nuovi direttori | Azienda  Ospedaliero-Universitaria di Parma
Ospedale di Parma, nominati quattro nuovi direttori | Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

19/06 - Università di Parma: Convegno "Le Ipersonnie di origine centrale:  fisiopatologia, clinica, diagnosi e terapia" - A.I.N. Ass. Italiana  Narcolettici e Ipersonni
19/06 - Università di Parma: Convegno "Le Ipersonnie di origine centrale: fisiopatologia, clinica, diagnosi e terapia" - A.I.N. Ass. Italiana Narcolettici e Ipersonni

Download - Università degli Studi di Parma
Download - Università degli Studi di Parma

SEDE | Dipartimento di Medicina e Chirurgia | Dipartimento di Medicina e  Chirurgia
SEDE | Dipartimento di Medicina e Chirurgia | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Europass CV
Europass CV

Il professore Antonio Mutti Direttore del nuovo Dipartimento di Medicina e  Chirurgia dell'Università di Parma – Società Medicina Scienze Naturali
Il professore Antonio Mutti Direttore del nuovo Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Parma – Società Medicina Scienze Naturali

PPT - Psicologia clinica e malattia somatica PowerPoint Presentation -  ID:2277058
PPT - Psicologia clinica e malattia somatica PowerPoint Presentation - ID:2277058

La prevenzione delle recidive di nefrolitiasi al di là dei trials  randomizzati controllati: un approccio terapeutico centrato s
La prevenzione delle recidive di nefrolitiasi al di là dei trials randomizzati controllati: un approccio terapeutico centrato s

LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L'ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA  SALUTE
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L'ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE

Università, Antonio Mutti è il direttore del nuovo Dipartimento di Medicina  e Chirurgia | Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Università, Antonio Mutti è il direttore del nuovo Dipartimento di Medicina e Chirurgia | Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma